top of page

SETTORI DI APPLICAZIONE: EDILIZIA – INGEGNERIA – ARCHITETTURA - RESTAURO

01

Fotogrammetria aerea con drone

La tecnica della fotogrammetria con drone applicata al rilievo di edifici permette di ottenere la ricostruzione precisa ed affidabile di facciate, coperture o interi edifici, anche in caso di immobili difficilmente accessibili.

Questa metodologia, oltre a permettere agli operatori di lavorare in totale sicurezza anche in caso di edifici pericolanti o dismessi, è economicamente vantaggiosa rispetto alle tecniche tradizionali per via del notevole risparmio di tempo e ore/uomo. Più un edificio è grande o complesso, maggiore è il risparmio rispetto ai rilievi classici effettuati con metro, disto, stazione totale ecc.

Le fotografie in alta risoluzione acquisite dalle fotocamere del drone sono successivamente allineate, ottimizzate ed elaborate mediante un software “Structure from Motion” dal quale è possibile ottenere:

  • nuvole di punti;

  • ortofoto, grazie alle quali è possibile effettuare misurazioni di distanze e superfici;

  • modelli 3D;

  • esportazione di prospetti per il ridisegno con CAD.

Digitalizzare la realtà, inoltre, consente di ottenere e conservare informazioni sullo stato di fatto di un edificio, rendendole sempre disponibili per successive analisi e, allo stesso tempo, permette la conservazione di ogni dettaglio esistente al momento del rilievo.

Screenshot 2024-07-12 alle 15.43.58.png

Ortofoto

La possibilità di esportare gli elaborati con risoluzione diverse fa della fotogrammetria con drone una tecnica molto versatile, con molti ambiti di applicazione: dall’esportazione di prospetti per il ridisegno con CAD per la predisposizione di pratiche edilizie fino al rilievo anche dei minimi dettagli per necessari per attività di restauro e conservazione del patrimonio architettonico.

L’avere a disposizione in ufficio la ricostruzione fotogrammetrica dell’intero edificio o della porzione di interesse consente al progettista di avere sempre sottomano tutte le informazioni necessarie e di non dover tornare più volte sul campo, con un notevole risparmio di tempo e quindi di costi.

 

L’esportazione dei risultati è possibile in molti formati e risoluzioni a seconda delle specifiche necessità del cliente, oltre che essere compatibile con programmi di elaborazione CAD e GIS.

Promo video Modello 3D Edificio
Video edificio
Video monitoraggio cantiere
bottom of page